Una macchina metaforica chiamata corpo
Dorella Cianci
Il corpo si «muove» nel tempo, nella società e nell’abito, declinando il suo uso metaforico. In questo senso, la paideia del corpo, nel mondo greco, è diventata un caso emblematico: i Greci, per primi, hanno elaborato i corpi con la parola. L’uso metaforico del corpo è stato, dunque, la chiave interpretativa di ieri e di oggi. E domani? Siamo davvero alle soglie di un cambio di scenario? L’era digitale chiede ai corpi di ridefinire il proprio uso? O il corpo è l’unico discrimine, che renderà sempre parziale le nuove tecnologie? Ciò che è digitale sarà sempre prima corporeo?
DOI 
10.14605/CSE222503
Keywords
Corporeità, ekphrasis, metafora, Intelligenza Artificiale, paideia, società.