L’integrazione di competenze cognitive e non cognitive nel curricolo
Berta Martini, Francesca Casadei
Dopo l’emanazione della Legge 19 febbraio 2025, n. 22, che introduce ufficialmente lo sviluppo delle competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche, si è fatta più urgente la riflessione su come queste competenze possano essere promosse nella scuola senza farne un oggetto di insegnamento aggiuntivo. L’articolo affronta il problema da una prospettiva curricolare e avanza l’ipotesi che competenze cognitive, non cognitive e trasversali possano essere più facilmente integrate fra loro se si costruiscono architetture curricolari aperte, strutturate sul modello della rete.
DOI 
10.14605/PD1122501
Keywords
Competenze cognitive e non cognitive, Progettazione Curricolare, Curricolo Integrato.