La cura della relazione educativa in ambito scolastico

Sara Lenardon, Claudia Serafini, Beatrice Zanin, Monica Vanzella

Nell’arco degli anni scolastici compresi tra il 2021 e il 2023 è stato attuato un percorso rivolto ai docenti appartenenti a tutti i gradi d’istruzione scolastica con l’obiettivo di approfondire e potenziare le competenze e le conoscenze comunicative di base, prendendo in considerazione sia il ruolo dell’emittente sia quello del destinatario, il tutto nell’ottica che il campione potesse acquisire skills comunicative utili al quotidiano lavoro con gli studenti. Il percorso La cura della relazione educativa in ambito scolastico: la comunicazione efficace, basato sulla teoria, sugli strumenti e sulle metodologie della comunicazione efficace in ambito scolastico, nasce da un bisogno espresso direttamente dai docenti della provincia di Pordenone accolto dall’équipe di Promozione della Salute ASFO, Azienda Sanitaria Friuli Occidentale, in collaborazione con la Cooperativa Sociale ONLUS «Il Piccolo Principe». In particolare, il percorso è stato articolato in quattro incontri che hanno permesso di lavorare su differenti aspetti della comunicazione in cui cogliere nuove opportunità di potenziamento delle proprie conoscenze e competenze. I questionari costruiti ad hoc, somministrati in pre e in post, hanno permesso di evidenziare un incremento nei docenti della percezione in merito alle proprie competenze comunicative e hanno confermato la pertinenza di trattare il tema della comunicazione efficace all’interno del contesto scolastico.

Keywords
Comunicazione, scuola, prevenzione, educazione, relazione.

Indietro