Rosso come il cielo al tramonto: prospettive pedagogico-speciali, educazione mediale e rappresentazioni della disabilità nella formazione dei docenti

Daniele Bullegas, Gianmarco Bonavolontà, Antioco Luigi Zurru, Antonello Mura

Attraverso l’analisi dei materiali emersi dalla strutturazione di un laboratorio multimediale che ha coinvolto le studentesse del corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, l’articolo propone alcuni nuclei tematici della riflessione pedagogico-speciale sul tema del deficit visivo e dei processi di inclusione sociale a partire dalla visione del film Rosso come il cielo. L’articolo evidenzia la significatività dell’utilizzo dei prodotti filmici nella trasformazione delle rappresentazioni sulla disabilità nei docenti in formazione.

DOI 
10.14605/ISS2422505

Keywords
Formazione degli insegnanti, Pratiche riflessive, Educazione mediale, Rappresentazioni della disabilità, Deficit visivo.

Indietro