Ricerca di dialogo per realizzare un sistema complesso
Vincenzo Biancalana
L’emergenza Covid-19 ha costretto l’intero sistema scolastico italiano, compreso quello universitario, a nuove modalità di compimento. L’accesso alla didattica a distanza, che prima rappresentava una parte del sistema formativo è divenuto, infatti, l’unica obbligata modalità di partecipazione. A tale proposito l’articolo riporta un’indagine che illustra ciò che una componente degli studenti con disabilità dell’Università degli Studi di Urbino «Carlo Bo» ha espresso al riguardo. Dalle risposte raccolte emergono giudizi positivi e considerazioni fiduciose per il futuro, ma anche limiti e indicazioni relative alla gestione di un sistema complesso che aprono a considerazioni relative al significato e al ruolo della formazione.
                DOI 
                
                    10.14605/ISS1932006                
            
                Keywords
                Dialogo, lettura dei bisogni, suggerimenti.