L’intervento psico-educativo Klassen Tid a supporto della competenza emotiva di bambine e bambini in età scolare. Primo studio di validazione

Giulia Maria Calderoni, Daniela Bulgarelli

Il percorso psicoeducativo Klassens Tid qui delineato si propone di favorire lo sviluppo delle capacità di identificare, definire, esprimere, regolare e utilizzare in modo appropriato le emozioni di base nei bambini di età compresa tra i 6 e gli 8 anni. Nel complesso, hanno partecipato allo studio 30 bambini (16 bambine; età media = 7,1 anni), divisi in un gruppo sperimentale (n = 15) e uno di controllo (n = 15), appaiati per età e genere. I soli bambini del gruppo sperimentale hanno partecipato a un training di 3 sessioni, ognuna incentrata su un’attività laboratoriale. Ai bambini sono stati somministrati individualmente questionari per valutare la loro conoscenza delle emozioni di base, il lessico emotivo e la regolazione delle emozioni, sia pre- che post-intervento. I risultati hanno evidenziato come il gruppo sperimentale abbia ottenuto un significativo incremento della comprensione delle cause delle emozioni tra pre- e post-intervento e un incremento dell’ampiezza del lessico emotivo, rispetto al gruppo di controllo, a conferma dell’efficacia delle attività proposte. Ricerche future esploreranno l’efficacia di Klassen Tid con campioni più ampi di bambini e un bacino di utenza maggiormente diversificato, selezionato in contesti socioeconomici differenti.

Keywords
Regolazione emotiva, comprensione emotiva, espressione emotiva, scuola primaria, studio di efficacia.

Indietro