Psicologia interculturale e pratiche educative nei processi di acculturazione
Giuseppe Crea
L’attuale tendenza degli studi di psicologia interculturale mira a esplorare approcci differenziati che facilitano uno scambio tra sistemi di conoscenze, frutto di una continua evoluzione culturale e storica lunga e complessa, riconosciuta valida e degna di considerazione per l’attenzione che richiede per nuovi approcci educativi per lo scambio interculturale. Emerge così il bisogno di confronto tra culture diverse che apra la strada a un dialogo basato su strategie di adattamento più funzionali per l’intervento psicoeducativo e per la stessa convivenza tra identità culturali diverse. Le implicazioni di tale approccio sono evidenziate e discusse.
Keywords
Psicologia transculturale, psicologia interculturale, acculturazione, pratiche educative.