Promuovere l’interculturalità nell’internazionalizzazione dell’istruzione: Esperienze di una rete di docenti brasiliani e argentini

Roberta Vasconcelos Leite

L’obiettivo di questo saggio è riflettere sulle esperienze interculturali nell’istruzione superiore vissute dai membri della REPIE, Rede de Promoção da Interculturalidade na Internacionalização da Educação. Questo collettivo riunisce docenti di università pubbliche del Brasile e dell’Argentina impegnati nella promozione di azioni di internazionalizzazione a casa nell’insegnamento, ricerca e terza missione. È stata condotta un’analisi fenomenologica delle risposte fornite da otto docenti a un questionario online, strutturando le loro riflessioni su tre assi: la rete come spazio di formazione, sfide e strategie di superamento, e apprendimento interculturale. In dialogo con i contributi della sociologia relazionale alla comprensione dell’interculturalità, si conclude che la rete è percepita dai suoi membri come generatrice di beni relazionali che sostengono e arricchiscono la loro pratica didattica, rafforzano la loro capacità di riflessività rispetto alle sfide istituzionali e contestuali, oltre a favorire la formazione umana dei loro studenti.

Keywords
Internazionalizzazione dell’istruzione superiore, interculturalità, docenza condivisa, formazione umana, fenomenologia.

Indietro