Espressione emozionale scritta e terapia focalizzata sulla compassione: uno studio sulle memorie negative e di vergogna

Martina Laruccia, Anna Rita Colasanti

L’articolo presenta i dati di una ricerca volta a confrontare l’efficacia differenziale e combinata della tecnica dell’Espressione Emozionale Scritta (EES) di Pennebaker e della Terapia Focalizzata sulla Compassione (TFC) di Gilbert nell’elaborazione delle memorie negative e di vergogna e nell’incremento del benessere psicologico su un campione di 45 studenti universitari, suddiviso in 3 gruppi sperimentali. La registrazione del possibile incremento del benessere psicologico è stata effettuata grazie alla somministrazione in fase di pre-test, post-test e follow-up di due questionari: il Psychological Well-Being Scales (PWBS) di Carol Ryff e il Positive and Negative Affect Schedule (PANAS) di Watson, Clark e Tellegen. L’intera fase di somministrazione, avvenuta nei mesi di gennaio e febbraio 2023, è stata realizzata in presenza. I risultati ottenuti hanno consentito di rilevare le variazioni, sui tre gruppi, del benessere psicologico sulla base delle tecniche somministrate, evidenziando un incremento dello stesso sui partecipanti, in particolare a seguito dell’impiego combinato delle due pratiche.

Keywords
Memorie negative, memorie di vergogna, scrittura espressiva, Terapia Focalizzata sulla Compassione, benessere psicologico.

Indietro