Percorsi storici dell’apprendimento: I contributi esplicativi di Vygotskij e Bandura a modelli di sviluppo professionale degli insegnanti

Stefania Maddalena, Valerio Ferro Allodola

L’importanza dello sviluppo professionale dei docenti per migliorare gli apprendimenti degli studenti è una questione riccamente affrontata in letteratura. Ma qual è il meccanismo specifico alla base dell’apprendimento degli insegnanti e il modo in cui si traduce nelle pratiche didattiche? Il contributo intende riflettere sull’interconnessione tra alcuni modelli di sviluppo professionale e le teorie dello sviluppo umano di Vygotskij e Bandura. Tali teorie forniscono una spiegazione dei processi alla base dello sviluppo professionale dell’insegnante, permettendo di comprendere quali fattori potrebbero contribuire a un’efficace implementazione dello sviluppo professionale. A tal proposito, verranno approfondite la teoria cognitiva sociale di Bandura e la teoria socioculturale di Vygotskij, in ragione del tentativo di spiegazione e previsione dello sviluppo e del cambiamento umano fornendo, in tal modo, le basi per capire perché lo sviluppo professionale porta alla formazione di insegnanti capaci di migliorare i processi di apprendimento e insegnamento in classe.

Keywords
Sviluppo professionale, sviluppo umano, scuola, insegnanti.

Indietro