Dal concetto al quesito: una ricerca di sfondo sulla motivazione ad apprendere

Giuseppina Le Rose, Francesca Leggi, Doriana delli Carri

La dispersione scolastica è un fenomeno complesso e multidimensionale che coinvolge direttamente gli insegnanti che quotidianamente devono trovare soluzioni per fronteggiare situazioni di disagio legate, ad esempio, a scarsa motivazione, scarso profitto, ecc. Per questo motivo si è deciso di esplorare questa tematica partendo dalla loro opinione e limitando il campo di indagine alla motivazione ad apprendere, una caratteristica modificabile e su cui gli insegnanti possono lavorare in anticipo. Per esplorare questo concetto è stata costruita una sezione specifica all’interno di un questionario su larga scala rivolto agli insegnanti. Per la formulazione dei quesiti si è partiti da una ricerca esplorativa di tipo qualitativo, in cui gli indicatori emersi dal brainstorming valutativo sono stati utilizzati come punto di partenza per la discussione in piccoli gruppi. I quesiti formulati sono stati somministrati al campione delle classi che partecipano alle Rilevazioni nazionali INVALSI. In questo contributo, oltre a presentare la metodologia utilizzata per la formulazione dei quesiti, si presenteranno i risultati preliminari di questa indagine campionaria. I dati emersi evidenziano l’importanza di cogliere l’unicità di ogni singolo studente, l’esigenza da parte degli insegnanti di approfondire questa tematica e che il lavoro in gruppo e per progetti risulta la tecnica metodologica più adeguata a stimolare la motivazione ad apprendere.

Keywords
Motivazione ad apprendere, dispersione scolastica, Questionario Insegnante, brainstorming, lavori di gruppo.

Indietro