Test Book

Editoriale

Formare gli insegnanti a una scuola democratica e interculturale. L’esperienza dei Master “Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali”


Ivana Bolognesi

Docente di Pedagogia Interculturale, Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Università di Bologna

Chiara Brescianini

Dirigente tecnico, Dirigente amministrativo – Ufficio III dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, brescianini@istruzioneer.gov.it


Autore per la corrispondenza

Ivana Bolognesi
Indirizzo e-mail: ivana.bolognesi@unibo.it
Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Via Filippo Re, 6, 40126, Bologna



Un Master universitario per la formazione in servizio degli insegnanti1

In questo numero la rivista “Educazione Interculturale” propone ai suoi lettori e lettrici la presentazione di alcune esperienze dei Master ministeriali “Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali”, attivati in molte sedi universitarie italiane grazie al fondo europeo Fami.

Lo scopo del presente monografico è quello di far conoscere alcuni di questi percorsi formativi che hanno visto coinvolti insegnanti in servizio appartenenti a scuole, di ogni ordine e grado, caratterizzate da un’elevata complessità socio-culturale.

L’attuale periodo storico ci conferma, ancora una volta, la centralità strategica dell’educazione e dell’istruzione per la formazione di soggetti, adulti e bambini, che siano in grado di affrontare le tante sfide che attendono le nostre società multiculturali, tra cui l’inquinamento, i cambiamenti climatici e le migrazioni. A conferma di ciò la formazione in servizio dell’insegnante, definita come «obbligatoria, permanente e strutturale» dall’ultima riforma della scuola (legge 107/2015), diventa un tassello fondante per la comprensione di tali processi e per l’attuazione di prassi volte all’accoglienza, all’inclusione e al raggiungimento del successo formativo di tutti gli alunni.

Il numero monografico è costituito da dieci contributi suddivisi in due sezioni: nella prima sezione “Riflessioni e teorie” sono presenti i saggi di alcuni direttori e direttrici dei Master che descrivono l’organizzazione specifica del percorso di formazione attuato nella loro sede universitaria unitamente a un approfondimento teorico e/o metodologico sui temi della pedagogia interculturale; nella seconda sezione “Esperienze” sono raccolti alcuni percorsi di ricerca-azione e di project work realizzati da insegnanti e dirigenti frequentanti questi Master.

 

Cos’è il Fondo asilo migrazione e integrazione 2014-2020 (FAMI)  

Il “Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020” (FAMI)” è uno strumento finanziario istituito con Regolamento UE n. 516/2014 con l’obiettivo di promuovere una gestione integrata dei flussi migratori sostenendo tutti gli aspetti del fenomeno: asilo, integrazione e rimpatrio.

Il Fondo offre un supporto agli Stati per perseguire i seguenti obiettivi:

 

  1. rafforzare e sviluppare tutti gli aspetti del sistema europeo comune di asilo, compresa la sua dimensione esterna;

  2. sostenere la migrazione legale verso gli Stati membri in funzione del loro fabbisogno economico e occupazionale e promuovere l’effettiva integrazione dei cittadini di Paesi terzi nelle società ospitanti;

  3. promuovere strategie di rimpatrio eque ed efficaci negli Stati membri, che contribuiscano a contrastare l’immigrazione illegale, con particolare attenzione al carattere durevole del rimpatrio e alla riammissione effettiva nei Paesi di origine e di transito;

  4. migliorare la solidarietà e la ripartizione delle responsabilità fra gli Stati membri, specie quelli più esposti ai flussi migratori e di richiedenti asilo, anche attraverso la cooperazione pratica.

 

Azioni dell’Amministrazione Centrale e dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna

L’Amministrazione Centrale ha presentato all’Autorità Responsabile del Fondo FAMI – Fondo Asilo Migrazione Integrazione – a titolarità del Ministero dell’Interno, il progetto “Piano pluriennale di formazione per la qualificazione del sistema scolastico”, di durata pluriennale, ricevendone l’approvazione e il conseguente finanziamento complessivo di 4 milioni di euro, finalizzato alla formazione del personale della scuola che opera in contesti a elevata complessità multiculturale. Il progetto ha, quale obiettivo generale, quello di implementare e rafforzare le competenze dei dirigenti e del personale scolastico in relazione alla multiculturalità, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’inclusione scolastica. Nello specifico, il progetto si pone i seguenti obiettivi:

 

  • individuare e diffondere modelli efficaci di formazione continua dei dirigenti scolastici, caratterizzati da alta interattività e approccio di ricerca-azione;

  • aumentare le competenze dei docenti nella gestione della classe plurilingue e plurilivello e nella didattica multiculturale;

  • dotare gli insegnanti di competenze specifiche nell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda;

  • assicurare l’informazione e la formazione del personale ATA anche attraverso l’utilizzo di vademecum e piattaforme on line;

  • assicurare, già in sede di formazione, il coinvolgimento delle agenzie del territorio (servizi sociosanitari, associazionismo, volontariato, ecc.), in modo da facilitare l’integrazione dei servizi in ambito scolastico.

 

Con Nota Direzione Generale dello Studente, dell’Integrazione e della Partecipazione del 28 aprile 2017, prot. 2239 “Piano pluriennale di formazione per dirigenti, insegnanti e personale ATA di scuole ad alta incidenza di alunni stranieri”, è stato avviato un progetto articolato in 4 assi:

 

  1. attivazione di almeno 35 Master per la gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti multiculturali, rivolti a 1.000 dirigenti scolastici e 2.500 docenti, preferibilmente funzione strumentale o docenti con incarichi inerenti l’integrazione degli alunni stranieri;

  2. attività di ricerca-azione nelle scuole, con momenti di restituzione e formazione, rivolte a 6.300 docenti. Tale attività sarà integrata “in situazione” dai docenti formati nei Master di cui all’asse 1;

  3. corsi di specializzazione in didattica dell’Italiano come lingua seconda, rivolti a 1.200 docenti, creazione di una piattaforma web e costituzione di un Centro di documentazione per la formazione a distanza;

  4. formazione per 2.000 unità di personale ATA per la prima accoglienza, il contatto con le famiglie, la gestione degli ambienti di apprendimento e la cura della documentazione educativa e amministrativa.

 

In Emilia-Romagna sono stati attivati, in relazione all’Asse 1, i Master di 1° Livello “Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti multiculturali” sia dall’Università di Bologna sia dall’Università di Modena e Reggio Emilia.2

L’impegno dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna è ampio in relazione ai dati che “fotografano” le scuole emiliano-romagnole (tabella 1), ma l’orizzonte complessivo, riferito all’anno scolastico 2018/19, non può trascurare ciò che emerge da uno sguardo più analitico che mette in luce alcuni dei vissuti di ciascun alunno (tabella 2). Nelle scuole dell’Emilia-Romagna più di 95 mila studenti sui quasi 550 mila totali, rappresentando più del 17%, presentano un vissuto migratorio, sono alunni con cittadinanza non italiana.

Tabella 1: Numero di alunni per provincia e per grado. Emilia-Romagna. Scuola statale. A.s. 2018-19, Fonte: organico di fatto (dati aggiornati all’1.10.2018)

 

 

Provincia

Scuola

infanzia

Scuola

primaria

Scuola

sec. I grado

Scuola

sec. II grado

Totale

alunni

Bologna

12.248

41.082

25.299

39.120

117.749

Ferrara

2.850

12.943

8.084

14.958

38.835

Forlì-Cesena

5. 954

17.279

10.887

18.328

52.448

Modena

9.599

31.807

19.747

34.519

95.672

Parma

4.487

18.634

11.287

19.952

54.360

Piacenza

4.328

11.858

7.356

12.052

35.594

Ravenna

4.285

16.123

10.245

15.708

46.361

Reggio Emilia

3.772

24.839

15.458

22.068

66.137

Rimini

3.953

14.288

9.241

14.679

42.161

Totale

51.476

188.853

117.604

191.384

549.317

Tabella 2: Numero alunni e studenti con cittadinanza non italiana (CNI) per livello scolastico (Fonte Dati: Focus “Principali dati della scuola – Avvio Anno Scolastico 2018/2019” Settembre 2018 del MIUR)

 

 

Emilia-Romagna

Scuola Infanzia

Scuola Primaria

Scuola

sec. I grado

Scuola

sec. II grado

Totale

Alunni e studenti con cittadinanza non italiana (CNI)

13.204

37.473

21.102

23.924

95.703

Alunni e studenti totali

51.521

188.765

117.499

191.315

549.100

% alunni e studenti CNI sul totale alunni e studenti

25,6%

19,9%

18,0%

12,5%

17,4%

 

Gli studenti di recente immigrazione, i minori stranieri non accompagnati, gli alunni con background migratorio personale e familiare arrivano nel nostro territorio con vissuti complessi, caratterizzati spesso da insuccessi scolastici in contrasto con il loro bisogno di un’effettiva affermazione sociale. Essi richiedono risposte organizzative e didattiche specifiche da parte delle scuole che si occupano della loro inclusione. Alle azioni di primo insegnamento della lingua italiana, si rendono necessarie azioni finalizzate al potenziamento della lingua italiana come lingua seconda non solo per la comunicazione, ma anche per lo studio e le azioni finalizzate all’integrazione formativa, didattica e sociale. In questo contesto di vissuti ed esperienze diversificate, il Progetto FAMI rappresenta un’occasione di sviluppo e supporto per le scuole impegnate quotidianamente nella complessità della gestione di un’integrazione di senso per tutti e ciascun alunno dell’Emilia-Romagna.

 

 

C’è […] chi educa senza nascondere

l’assurdo ch’è nel mondo,

aperto a ogni sviluppo,

ma cercando

d’essere franco all’altro come a sé,

sognando gli altri come ora non sono:

ciascuno cresce solo se sognato.

 

Danilo Dolci

 

Bibliografia

 

Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, Studi e Documenti 14/2016 – Ragazzi in viaggio: la scuola e i minori stranieri non accompagnati (monografico dedicato ai MSNA), http://archivi.istruzioneer.it/emr/istruzioneer.it/studi-e-documenti-home/studi-e-documenti-142016-ragazzi-in-viaggio-la-scuola-e-i-minori-stranieri-non-accompagnati/index.html (consultato l’11 marzo 2019).

Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, Collana “I Quaderni dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna”, n. 41, “Sguardi simmetrici. Ragazzi che arrivano da lontano nelle scuole dell’Emilia-Romagna”, https://drive.google.com/file/d/1g9k_xlGz0ZrTkKWUQxOIuE89WUDEy1dC/view (consultato l’11 marzo 2019)



Note

1 Il paragrafo “Formare gli insegnanti” è stato scritto da Ivana Bolognesi, mentre i paragrafi “Cos’è il Fondo asilo migrazione e integrazione 2014-2020 (Fami)” e “Azioni dell’Amministrazione Centrale e dell’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia Romagna” sono stati elaborati da Chiara Bresciani.
2 Di seguito si riepilogano le azioni dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna in tema di integrazione degli alunni con cittadinanza non italiana: - personalizzazione dell’inclusione degli alunni stranieri nelle scuole dell’Emilia-Romagna- Proposta formativa e azioni in progress, con particolare riferimento a Unità Formativa FormAzione-Studio e APProfondimento-Unità di APPrendimento per la personalizzazione dell’inclusione degli alunni migranti nelle scuole dell’Emilia-Romagna. Link: http://archivi.istruzioneer.it/emr/istruzioneer.it/2017/02/07/personalizzazione-dellinclusione-degli-alunni-stranieri-nelle-scuole-dellemilia-romagna-proposta-formativa-e-azioni-in-progress/index.html (consultato l’11 marzo 2019); sezione WebTV-USR ER: è possibile visionare sintesi video delle diverse giornate di studio e approfondimento al link https://youtu.be/ZMOU0MixXfA (consultato l’11 marzo 2019), raccolta e diffusione della pubblicazione di note, dati e materiali pubblicati dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna in tema di inclusione degli alunni stranieri (Febbraio 2017). Link: http://archivi.istruzioneer.it/emr/istruzioneer.it/2017/02/27/note-dati-e-materiali-pubblicati-dallufficio-sc/index.html (consultato l’11 marzo del 2019); - archivio digitale on line (repository) per la personalizzazione dell’inclusione degli alunni stranieri nelle scuole dell’Emilia-Romagna, 21 aprile 2017. Link: http://archivi.istruzioneer.it/emr/istruzioneer.it/2017/04/21/archivio-digitale-on-line-repository-per-la-personalizzazione-dellinclusione-degli-alunni-stranieri-nelle-scuole-dellemilia-romagna/index.html (consultato l’11 marzo 2019). In particolare si segnala il link diretto dell’archivio digitale delle UDA condivise: https://goo.gl/WkyWpr (consultato l’11 marzo 2019); - informazioni relativamente al “Piano pluriennale di formazione per dirigenti, insegnanti e personale ATA di scuole ad alta incidenza di alunni stranieri”, Programma nazionale FAMI, Obiettivo Specifico 2 “Integrazione e migrazione legale – Obiettivo Nazionale 3 “Capacity building” – lettera K), Prog. n. 740. Rif. Nota DGSIP del 28 aprile 2017, prot. 2239. Link: http://archivi.istruzioneer.it/emr/istruzioneer.it/2017/10/27/piano-pluriennale-di-formazione-per-dirigenti-i/index.html (consultato l’11 marzo 2019); - I edizione Summer School per la personalizzazione e l’inclusione degli alunni stranieri nelle scuole dell’Emilia-Romagna, 3 giugno 2016. Link: http://archivi.istruzioneer.it/emr/istruzioneer.it/2016/06/03/seminari-di-formazione-sul-tema-dellintegrazion/index.html (consultato l’11 marzo 2019); - II Summer School 4 luglio 2017: pubblicazione materiali, 10 luglio 2017. Link: http://archivi.istruzioneer.it/emr/istruzioneer.it/2017/07/10/seconda-summer-school-4-luglio-2017-pubblicazione-materiali/index.html (consultato l’11 marzo 2019); - Unità di Apprendimento (UDA) per l’integrazione degli alunni migranti nelle scuole secondarie di I grado dell’Emilia-Romagna, 10 ottobre 2017. Link: http://archivi.istruzioneer.it/emr/istruzioneer.it/2017/10/10/unita-di-apprendimento-uda-per-lintegrazione-degli-alunni-migranti-nelle-scuole-secondarie-di-i-grado-dellemilia-romagna/index.html (consultato l’11 marzo 2019); - “Piano pluriennale di formazione per dirigenti, insegnanti e personale ATA di scuole ad alta incidenza di alunni stranieri”, Programma nazionale FAMI, Obiettivo Specifico 2 “Integrazione e migrazione legale” – ON3 “Capacity building” – lettera K), Prog. n. 740, 27 ottobre 2017. Link: http://archivi.istruzioneer.it/emr/istruzioneer.it/2017/10/27/piano-pluriennale-di-formazione-per-dirigenti-i/index.html (consultato l’11 marzo 2019); - “Distribuzione degli alunni con cittadinanza non italiana tra le scuole e formazione delle classi” in riferimento alla Circolare Ministeriale 8 gennaio 2010, n. 2, Anno scolastico 2017/18. Link: http://archivi.istruzioneer.it/emr/istruzioneer.it/2017/10/27/distribuzione-degli-alunni-con-cittadinanza-non/index.html (consultato l’11 marzo 2019), Anno scolastico 2018/19, Link: http://istruzioneer.gov.it/wp-content/uploads/2018/12/18-19_Deroghe30.pdf (consultato l’11 marzo 2019).

© 2018 Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
ISSN 2420-8175. Educazione interculturale.
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo effettuata, se non previa autorizzazione dell'Editore.

Back