Proprietà Psicometriche del Positive and Negative Affect in Studies: PANASS Scales

Annamaria Di Fabio, Andrea Svicher

Positive and Negative Affect Schedule (PANAS) scales è uno strumento ben consolidato, ampiamente impiegato per misurare gli stati affettivi sia in ambito di ricerca sia in contesti applicati. Questo studio ha esaminato le proprietà psicometriche di Positive and Negative Affect in Studies Schedule (PANASS) scales, a partire dalle PANAS scales con adattamento al contesto dello studio. Cento settantatré studenti universitari hanno completato il PANASS, insieme alla Flourishing Scale (FS) e alla Satisfaction with Life Scale (SWLS). Sono stati calcolati l’Analisi Fattoriale Confermativa (CFA), gli alfa di Cronbach e le correlazioni di Pearson. La CFA ha sostenuto un modello a due fattori, rappresentante Positive Affect in Studies Schedule (PASS) scale e Negative Affect in Studies Schedule (NASS) scale, con indici di adattamento accettabili (CFI = .936; TLI = .924; RMSEA = .062; SRMR = .051). I valori di consistenza interna sono risultati soddisfacenti sia per la PASS (α = .86) sia per la NASS (α = .84). In termini di validità concorrente, la PASS è risultata positivamente correlata sia con la FS (r = .31, p < .01) sia con la SWLS (r = .28, p < .01), mentre la NASS ha mostrato relazioni negative con la FS (r = -.26, p < .01) e con la SWLS (r = -.24, p < .01, rispettivamente). I risultati indicano che il PANASS è uno strumento affidabile per cogliere gli affetti positivi e negativi nello studio tra gli studenti universitari.

DOI 
10.14605/CS1812507

Keywords
PANAS, PANASS, Positive Affect in Studies, Negative Affect in Studies, PASS, NASS, Studenti universitari.

Indietro