Resilienza e adattabilità come fattori di protezione per il senso della vita dei giovani
Giuseppe Crea
Nel mondo occupazionale contemporaneo, le persone sono impegnate sempre più in scelte di carriera che servono a far fronte ai cambiamenti delle condizioni di lavoro. In questo scenario, la prospettiva di una vita piena di senso e la capacità di adattamento sono a rischio. Obiettivo di questo lavoro è quello di esplorare la relazione tra la Career Adaptability e il senso della vita, prendendo in considerazione il ruolo della resilienza in un gruppo di 469 studenti-lavoratori. Ai partecipanti (67,3% donne, età media = 41,90; DS = 12,54) sono stati somministrati il Questionario sull’Adattabilità Professionale (QAP), il Brief Resilience Scale (BRS) e il Purpose in Life Scale (PILS) sul senso della vita. I dati mostrano che la resilienza media parzialmente la relazione tra l’adattabilità alla carriera e il senso della vita. Inoltre i risultati confermano che l’adattabilità è una risorsa educabile attraverso la capacità di resilienza dell’individuo. Infine gli aspetti motivazionali dati da una vita significativa mediano l’effetto sulla capacità trasformativa della persona grazie alla sua flessibilità lungo le traiettorie di vita della sua esistenza.
DOI 
10.14605/CS1812505
Keywords
Adattabilità alla carriera, Senso della vita, Resilienza, Benessere lavorativo.