Indice dei contenuti

Volume 74, Numero 3, Settembre 2025

Editoriale
A cura della Redazione

Il punto

IL SUICIDIO DI ISRAELE E L’UTOPIA DELLA PACE
Conversazione con Anna Foa A cura di Lanfranco Genito

Il tema – Scuola, laboratorio, ricerca

LA RICERCA DI CHI INSEGNA
Monica Guerra

COPISTI, SCRIVANI, SEGRETARIE, SCRITTORI E SCRITTRICI
Beatrice Bramini e Nerina Vretenar

LA RELAZIONE È TUTTO
Intervista a Matteo Lancini, A cura di Domenico Canciani e Cristina Contri

ASSEMBLEA DI CLASSE IN UN ISTITUTO TECNICO PROFESSIONALE
Luca Fabris e Martina Zadra

L’ARTE DI EDUCARE
Luigina Mortari

CONVERSARE CON LE BAMBINE E I BAMBINI
Simona Musetti e Roberta Sambo

DIDATTICA DELLA RICERCA E ADOZIONE ALTERNATIVA
A cura del gruppo nazionale MCE RicercAdozione

FILI DI MEMORIE
Ilaria Mastandrea

VALUTARE PER CONOSCERE
Dialogo con Francesco Tonucci, A cura del gruppo nazionale MCE Valutazione

Il mestiere

DA EMMA CASTELNUOVO A GEOGEBRA
Stefano Scippo e Roberta Marchese

LA REDAZIONE COME STRUMENTO DI PARTECIPAZIONE
Chiara Coppa

ARCOBALENO
Sabrina Giani

Lo sfondo

AGO, FILO E NARRAZIONE
Susy Mariniello

La formazione

PEDAGOGIA DAL BASSO
Anna Maria Matricardi

Sguardi

UN BOSCHETTO IMMERSO IN UNA GRANDE MURAGLIA VERDE
Karim Kaboré

Maestre e maestri

DANILO DOLCI
Mariella Marras e Rinaldo Rizzi

Il Movimento

PER UNA SCUOLA APERTA AL MONDO
A cura della Segreteria Nazionale MCE

I 4 PASSI
Rosy Fiorillo e Marco Pollano

Recensione

DENTRO LA SCUOLA, SUL MARGINE
A cura di Diletta Diazzi