Esplorare l’intreccio fra spiritualità e lavoro sociale
Andrea Gollini
A partire da una distinzione chiara tra religione e spiritualità (Crisp, 2010; Senreich, 2013), questo contributo intende esplorare, in chiave critica e interdisciplinare, le possibilità di integrare la dimensione spirituale nei percorsi di accompagnamento e recovery, valorizzando anche il ruolo dei volontari e delle reti di prossimità. Dopo un’analisi comparativa del dibattito internazionale, il saggio propone una riflessione sulle competenze necessarie, sulle implicazioni etiche e sui rischi connessi all’uso non critico della spiritualità nei servizi sociali. L’obiettivo è quello di avviare una riflessione situata, capace di riconnettere spiritualità, relazione d’aiuto e costruzione comunitaria nel lavoro sociale contemporaneo.
DOI 
10.14605/SrLS212501
Keywords
Spiritualità, lavoro sociale, Comunità, Volontariato, Approccio olistico.