Raccomandazioni per l’utilizzo nella vita quotidiana di strumenti digitali in età pediatrica

Raffaella Citro

L’uso delle tecnologie digitali in ambito logopedico è in costante crescita ed è supportato da evidenze scientifiche. Queste vengono impiegate come strumenti di supporto alla riabilitazione in presenza, per la Teleriabilitazione, come strumenti compensativi nei DSA e nella Comunicazione Aumentativa Alternativa, sia in età evolutiva, sia in età adulta e anche geriatrica. Tuttavia, il loro utilizzo nella vita quotidiana, soprattutto nei primi anni di vita, è ancora oggetto di dibattito. Alcuni ne evidenziano i rischi per la salute e lo sviluppo, mentre altri ne sottolineano il valore educativo e stimolante. Questo lavoro analizza le raccomandazioni emanate negli ultimi anni da organizzazioni e società scientifiche, offrendo informazioni utili

DOI
10.14605/NRP222411

Keywords
Tecnologie digitali, Logopedia, Teleriabilitazione, DSA, Comunicazione Aumentativa Alternativa, Raccomandazioni.

Indietro