La riabilitazione innovativa nei disturbi del neurosviluppo

Donatella Tomaiuoli, Diletta Vedovelli

I disturbi del neurosviluppo, caratterizzati da deficit multidimensionali e spesso da comorbidità, richiedono interventi articolati e personalizzati. L’utilizzo della tecnologia, nonostante comporti costi aggiuntivi e richieda una formazione specifica e un’accettazione culturale, offre nuove opportunità legate sia a una maggiore accessibilità che a una maggiore efficacia. Di seguito si andranno a illustrare alcuni strumenti tecnologici utilizzati nel trattamento dei disturbi del neurosviluppo, tra cui: la teleriabilitazione, gli ambienti multisensoriali, i robot sociali, la realtà virtuale e i biosensori.

DOI 
10.14605/NRP222409

Keywords
Telemedicina, Teleriabilitazione, Disturbi del Neurosviluppo, Tecnologie Innovative.

Indietro