La casa delle abilità
Rosalina Blanco Perez, Antonella Cardone, Federica Gazzoli, Domenico Neto
La Casa delle Abilità di Calderara di Reno è un Centro Multidisciplinare Inclusivo. Si basa sui principi delle neuroscienze e della neuro-pedagogia, caratterizzato da una pedagogia attiva e innovativa. Rappresenta un supporto alle famiglie in termini di servizi e di sostegno alla genitorialità. È un ambiente innovativo, interattivo e stimolante, ricco di proposte per sostenere ogni fruitore della struttura e in rete con il territorio della città metropolitana, le associazioni delle famiglie, l’AUSL, i servizi sociali e scolastici. Il Centro presenta un catalogo di prestazioni specialistiche che si inseriscono nel quadro più ampio di garantire un intervento precoce, innovativo e tecnologico sulle problematiche legate all’infanzia, all’adolescenza, all’età adulta ma anche agli over ottanta, promuovendo una crescita fisica, psichica e morale armonica della persona nonché la piena espressione delle potenzialità individuali. Il Centro offre dunque interventi specialistici attraverso attività laboratoriali e percorsi educativi/terapeutici individuali e/o di piccolo gruppo grazie a un team di 20 figure professionali competenti. È inoltre in corso una ricerca in collaborazione con l’UOSI-Disturbi dello spettro autistico di Bologna (Istituto delle Scienze Neurologiche - AUSL Bologna), la Facoltà di Psicologia di Bologna, Il Comune di Calderara di Reno e la cooperativa Cadiai, per valutare la valenza riabilitativa di un approccio misto: senso-motorio e snoezelen per bambini/e con disturbi dello spettro autistico.
DOI 
10.14605/NRP222407
Keywords
Benessere, Multisensorialità, Snoezelen, Multidisciplinarietà, Famiglie.