Test Book

Editoriale

Stefania Lorenzini

Coordinatrice scientifica della rivista Educazione Interculturale. Ricercatrice in Pedagogia Generale e Sociale, insegna Pedagogia Interculturale presso la Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione, Dipartimento di Scienze dell’Educazione – Università di Bologna.



Care/i lettrici e lettori,

in questo Editoriale desideriamo presentarvi il Volume 15, numero 1/2017, della Rivista Educazione Interculturale. Teorie, ricerche, pratiche, nella sua veste rinnovata.

 

Nella prima sezione Riflessioni e teorie sono accolti contributi legati dal file rouge dell’altruismo e della solidarietà. Andrea Canevaro e Luciano Carrino disegnano un vero e proprio elogio della prossimità, mettendo in luce le possibilità della condivisione, sia in contesti formali sia informali, grazie a un dialogo, acuto e riflessivo, assai significativo da un punto di vista interculturale. Richiamando la necessità di attivare un rinnovato dibattito sui temi dell’altruismo, i due autori si fanno portavoce del bisogno di riscoprire gli antichi valori di una solidarietà che nell’era della globalizzazione deve e può raggiungere una dimensione «universale». 

 

Nella sezione Ricerche empiriche sono presentati due percorsi di ricerca afferenti a campi disciplinari diversi, quello pedagogico e quello psicologico, ma legate da una comune prospettiva interculturale. Margherita Cardellini presenta alcuni degli esiti di una ricerca svolta con l’intento di indagare stereotipi e pregiudizi legati al colore della pelle in bambini/e dell’ultimo biennio di scuola primaria; il suo contributo si focalizza, in particolar modo, sull’utilizzo delle parole per parlare dei colori della pelle, soffermandosi su possibili interpretazioni dei significati sottostanti alle scelte terminologiche. Mauro Sabadini espone un progetto svolto nelle scuole dell’infanzia, nel quale si sono volute analizzare pratiche e teorie interculturali, mettendo in luce le potenzialità e le risorse della prospettiva psicologica interculturale, al fine di favorire obiettivi di positiva inclusione.

 

Nella sezione Esperienze e progetti è dato spazio alla descrizione di due percorsi accomunati dalla volontà di sensibilizzare e portare a conoscenza tematiche e pratiche di rilevanza interculturale. Melita Cristaldi presenta la Campagna educativa promossa dal Polo Catenese per l’intercultura, «Etna, Vulcano della Pace. Preghiera interculturale delle scuole di Catania contro la guerra», un insieme di iniziative ed esperienze che mirano a realizzare forme di inclusione sempre più allargata sia coinvolgendo diversi attori del territorio locale, sia estendendosi in collaborazioni a livello nazionale e internazionale. La seconda esperienza è esposta, in questa sezione, da Francesca Mazzei che racconta del suo viaggio in terra eritrea, finalizzato alla realizzazione di interviste a persone che hanno vissuto, più o meno direttamente, la relazione (anche coloniale) tra italiani ed eritrei, a partire dalla domanda su se e come siano possibili convivenza e solidarietà fra soggetti e popoli appartenenti a territori e culture diversi.

 

Nella sezione dedicata agli Approfondimenti, Andrea Canevaro riporta il dialogo tra due importanti psichiatri di nazionalità francese, Michel Dugnat e Marion Rochet, sul tema dei diritti dell’infanzia. Canevaro sceglie di pubblicare questo dialogo a 13 anni dalla morte di Tomkiewicz, psichiatra che ha dedicato la sua vita all’infanzia, per mettere in luce alcuni importanti risvolti operativi del lavoro dei professionisti che si occupano di bambini in difficoltà in diversi contesti del mondo. L’attenta disamina geo-storico-politica di Giorgio Dal Fiume sugli eventi definiti Primavere Arabe, porta a evidenza i processi di stereotipizzazione e discriminazione connessi a questi fatti storici, mostrando come tali processi possano avere un rilevante impatto sulla complessiva percezione e rappresentazione dell’Altro da sé.

 

In conclusione, per le Recensioni, Margherita Cardellini presenta il volume Intercultural Education and Competences (2017), curato da Agostino Portera e Carl A. Grant, quale interessante lettura dallo sguardo interdisciplinare, che mira a comprendere e a far comprendere quale possa essere il ruolo dell’educazione nella promozione di competenze interculturali, in epoca di globalizzazioni e complessità.


Autore per la corrispondenza

Stefania Lorenzini
Indirizzo e-mail: stefania.lorenzini4@unibo.it
Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione, Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Via Filippo Re, 6, 40126, Bologna



© 2017 Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
ISSN 2420-8175 Educazione interculturale (Online).
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo effettuata, se non previa autorizzazione dell'Editore.

Back