Test Book

Editoriale
Editorial

Annamaria Di Fabio

Mario Fulcheri

Guido Sarchielli



Il terzo numero della rivista per il 2018 include contributi diversificati con l’obiettivo di favorire il dialogo trans-disciplinare e la condivisione tra studiosi e professionisti sul piano sia internazionale che nazionale. Si continua a sostenere la rilevanza delle collaborazioni multi-prospettiche e di un approccio volto ad arricchire la riflessione nell’ambito del counseling in differenti contesti applicativi, innovando le possibilità di utilizzo, aprendo nuovi orizzonti, strutturando nuove collaborazioni ma mantenendo la priorità di continuare contemporaneamente a fare ricerca in prospettiva evidenced-based.

Ci pare che la rivista, perseguendo questi obiettivi, possa fornire un impulso al miglioramento anche dei servizi e delle pratiche professionali in una fase storica in cui — in Italia — le variegate e discordanti posizioni sul counseling (focalizzate solo su chi lo può svolgere), che sono presenti nella comunità scientifico-professionale degli stessi psicologi, rischiano di spingere verso una difesa di modelli e interventi tradizionali trascurando o sottovalutando gli apporti innovativi della ricerca scientifica sul piano metodologico, dei contenuti conoscitivi e degli ambiti di applicazione.

Questo numero rivolge l’attenzione anche alla promozione di healthier societies, sottolineando il valore della prevenzione primaria come sfida essenziale da accogliere e da sostenere. In questo contesto si colloca un nucleo di articoli del numero dedicato allo special meeting dal titolo Constructing the future: Challenges and issues for change for healthier societies durante la second international conferenceHealthier societies fostering healthy organizations: A cross cultural perspective”, un appuntamento biennale di respiro internazionale che si svolge regolarmente all’Università di Firenze. Tale nucleo racchiude un insieme di contributi in un’ottica trans-disciplinare per fare emergere stimoli e possibili nuove risposte differenziate, aprendo ulteriori prospettive di ricerca e di intervento.

A livello di specifici contributi il numero si apre con tre articoli invitati di respiro internazionale per autori e tematiche. Il primo contributo di Breanna E. Atkinson e Philip A. Vernon presenta lo sviluppo e la validazione della Self-Defeating Interpersonal Style Scale (SELF-DISS), una misura della tolleranza cronica dei maltrattamenti nelle relazioni. Il secondo contributo di Annamaria Di Fabio, Donald H. Saklofske e Martin Smith offre un primo contributo alla validazione della forma italiana breve del Big-Three Perfectionism Scale (BTPS-SF) come strumento per rilevare il costrutto di perfezionismo nel contesto italiano. Il terzo articolo invitato di Emanuele Leporelli, Giovanni Santi e Michele Di Sivo connette la nuova area di ricerca della Psicologia della sostenibilità e dello sviluppo sostenibile con la ricerca in architettura per lo sviluppo sostenibile dell’ambiente costruito, promovendo salute e benessere.

Il nucleo degli articoli “Studi e ricerche” è dedicato all’International special meeting for healthier perspectivesConstructing the future: challenges and issues for change for healthier societies”. Il primo articolo di Paola Binetti offre una profonda e preziosa riflessione sull’attuale cultura del cambiamento e dell’innovazione in riferimento alla tematica della dignità. Il contributo successivo di Carla Collicelli analizza gli obiettivi e le prospettive dell’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile, presentando le azioni realizzate per promuovere la strategia italiana per l’attuazione dell’Agenda 2030 dell’ONU, focalizzando in particolare l’attenzione sul terzo obiettivo, vale a dire salute e benessere per tutti a tutte le età.

Segue il contributo di Giovanni Santi e Emanuele Leporelli che affrontano la tematica della sostenibilità degli spazi urbani per healthier societies per la promozione della salute e del benessere delle persone. Il contributo successivo di Gaetano Viciconte affronta il tema della sostenibilità dal punto di vista giuridico, trattando la sostenibilità dei diritti fondamentali in condizioni di mancata disponibilità di risorse economiche. Chiude questo nucleo di articoli il contributo di Michele Lucherini che delinea l’evoluzione dei diritti umani, sottolineando come tali diritti, seppur universali, abbiano un’evoluzione legata ed esigenze e sociali e marcando il passaggio dall’indivisibilità all’interdipendenza dei diritti umani.

Il presente numero si conclude con la sezione “Strumenti”, che include il contributo di Roberto Bolzani, Serena Communara, Alessia Marra, Davide Malaguti, Mariagrazia Benassi e Marco Giovanni Mariani sulla validazione di un questionario online (Q-TEST) per la valutazione del potenziale in contesti lavorativi, sottolineando l’importanza di coniugare l’impiego delle nuove tecnologie con l’attenzione alla validità e all’attendibilità degli strumenti impiegati.

Questo numero della rivista ha una fisionomia originale, per ribadire l’opportunità del dialogo trans-disciplinare con approfondimenti e confronti in grado di ampliare le prospettive future di ricerca e di intervento nell’ambito del counseling in una dimensione non solo nazionale, ma profondamente internazionale, integrata e inclusiva, nella circolarità positiva tra ricerca e applicazione.

Annamaria Di Fabio, Mario Fulcheri e Guido Sarchielli




Note

1 A

© 2017 Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
ISSN 2421-2202. Counseling.
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo effettuata, se non previa autorizzazione dell'Editore.

Indietro