Perceived Discrimination at Workplace Scale: Proprietà psicometriche nei dipendenti migranti
Tariku Ayana Abdi, Alessandro Lo Presti
Mentre le carriere dei migranti in generale e degli africani in particolare sono sottorappresentate nella letteratura, la maggior parte degli studi disponibili si concentrano in modo sproporzionato sugli aspetti legati alla loro discriminazione sul posto di lavoro. Tuttavia, a nostra conoscenza, nessuna ricerca ha adattato o convalidato la scala della Perceived Discriminationat Workplace di Sanchez e Brock (1996) sui lavoratori migranti africani in Italia. Questo studio si propone di adattare e valutare le proprietà psicometriche della scala della Perceived Discriminationat Workplace di Sanchez & Brock (1996) sui lavoratori migranti africani che lavorano in Italia. Abbiamo somministrato la Perceived Discriminationat Workplace Scale con le scale Career Satisfaction e Job Satisfaction a 209 lavoratori dipendenti migranti africani che lavorano in Italia e abbiamo esaminato le proprietà psicometriche della scala. Abbiamo analizzato l’affidabilità della scala utilizzando l’alfa di Cronbach, eseguito l’analisi fattoriale confermativa e la correlazione di Pearson per indagare la sua relazione con le scale di soddisfazione carriera e soddisfazione lavorativa. I risultati hanno mostrato che la Perceived Discrimination at Workplace Scale è affidabile e mostra una buona validità discriminante con la scala della Soddisfazione di Carriera e della Soddisfazione lavorativa. La scala ha inoltre dimostrato buone proprietà psicometriche ed è appropriata per programmi di intervento sulla carriera e per essere utilizzata a scopi di ricerca su campioni di lavoratori migranti africani.
DOI 
10.14605/CS1812506
Keywords
Perceived Discriminationat Workplace Scale, Soddisfazione lavorativa, Successo di carriera, Questionario, Soddisfazione di carriera, Lavoratori migranti africani.