How Do We Process Nutrition-Related Health Messages? An Online Study

Valerie Rodríguez-Hernández, Daniela Batallas, Vanesa Hidalgo, Alicia Salvador

Il presente studio ha esaminato la persuasività percepita di tre strategie persuasive, Ethos (autorità), Pathos (emozioni) e Logos (logica), in messaggi incentrati sul consumo di carne. Inoltre, è stata valutata la relazione tra le caratteristiche individuali e le strategie persuasive. Trecentodieci partecipanti (età media = 40.80 anni) hanno completato un sondaggio online valutando i messaggi formulati con diverse strategie persuasive e compilando questionari psicologici. I risultati hanno mostrato che Ethos era il più persuasivo, seguito da Logos e Pathos. Sono state rilevate differenze di genere, con le donne, in particolare i gruppi di mezza età e anziani, che hanno trovato Ethos e Pathos più persuasivi degli uomini. Non sono state osservate variazioni significative in base all’età, all’istruzione o allo stato lavorativo. Tuttavia, alcuni tratti di personalità e stili di coping sono risultati associati alle strategie. Estroversione e Coscienziosità hanno dato un contributo alla persuasività percepita di Ethos, mentre Apertura Mentale era associata a Logos. Il coping di evitamento ha dato un contributo alla persuasività di Pathos, mentre il coping di supporto cognitivo e sociale era associato a tutte e tre le strategie. Questi risultati sottolineano l’importanza di adattare messaggi persuasivi che promuovano comportamenti più sostenibili alle caratteristiche demografiche e psicologiche del pubblico di riferimento. Un tale approccio aumenta l’efficacia persuasiva e il coinvolgimento delle persone, per essere più informate e convinte della rilevanza di un futuro e di un pianeta più sostenibili.

DOI 
10.14605/CS1812502

Keywords
Messaggi sulla salute relativi all’alimentazione, Strategie persuasive, Tratti di personalità, Stili di coping.

Indietro