Un compagno che supporta precocemente
Sebastiana Veneziano, Antonina Monello, M. Cristina Accardo, Eligia Cavarra, Maria Palladino, Lorena Li Pera, Manuela Leone, Marianna Santoro, Elena Fratini, Lucio Cottini
I risultati confermano l’efficacia della strategia di peer tutoring, soprattutto in riferimento alle abilità sociali e di gioco condiviso, nelle quali il coinvolgimento del compagno ha determinato differenze significative tra i gruppi. Il contesto ecologico nel quale si sono svolti i training contribuisce a conferire ulteriore significato ai risultati della ricerca.
                DOI 
                
                    10.14605/AUT2222403                
            
                Keywords
                Autismo, Peer tutoring, Abilità sociali, Gioco condiviso, Didattica speciale.