Interventi precoci per l’autismo tra nuove sfide e opportunità
Giacomo Vivanti
Nell’ultimo decennio, la ricerca sugli interventi precoci per l’autismo ha fatto progressi significativi, ampliando il focus oltre l’efficacia per includere fattori contestuali e individuali che ne modulano la percezione, l’implementazione e gli esiti. Questa evoluzione significa che politiche, pratiche di intervento e direzioni di ricerca possono basarsi su un insieme più completo di evidenze e su una valutazione scientifica e sociale degli interventi per l’autismo più avanzata. C’è tuttavia una tensione tra prospettive che differiscono in termini di fondamenti teorici, vocabolari concettuali, aree di interesse, approcci metodologici e agende politiche. In questo panorama in continua evoluzione, sintetizzare dati e intuizioni provenienti da diverse prospettive in un quadro coerente e orientato all’azione pratica richiede un doppio sforzo: creare un’agenda ed una cultura condivisa. In questo articolo discuteremo alcune delle direzioni di ricerca che possono facilitare questo processo.
Keywords
Autismo, Intervento precoce, Neurodiversità, Screening.